Torta di compleanno...

Torta di compleanno...

img_4314

img_4314

Questa è stata la torta per il compleanno del piccolo Cristiano, la scorsa settimana. L'ho poi rifatta qualche giorno dopo per un'altra occasione con qualche piccola modifica, ve le mostro entrambe... approvata da tutti, anche dal criticissimo papà di Cristiano... Ecco la seconda versione

img_4366

img_4366

La perfezione é ancora lontana, ma è solo questione di allenamento....😄

Il procedimento è piuttosto semplice anche se richiede una preparazione con un po' di anticipo. È una torta margherita allo yogurt farcita con una crema pasticcera miscelata ad una crema di pistacchi e anacardi che le ha dato una corposità davvero unica. La decorazione con ciliegie sciroppate, che ho messo anche nella farcia, l'ha completata alla perfezione. Ho fatto un'eccezione al mio solito e ho usato zucchero bianco nella crema di pistacchi e anacardi. Sono stata molto indecisa, ma volevo che il risultato fosse più simile possibile ad una crema tradizionale... non la volevo colorata di caramello come sarebbe successo con lo zucchero mascobado... una volta l'anno ci sta, ma non ne sono entusiasta...

INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 22 CM

375 gr di yogurt di soia bianco- 170 gr di farina di teff- 40 gr di farina di riso integrale- 90 gr di amido di riso- 135 gr di zucchero mascobado- 1 bustina di lievito cremor tartaro- 75 ml di olio di semi di girasole

Frullare in un mixer lo zucchero per renderlo più fine possibile, poi metterlo in una ciotola insieme allo yogurt e all'olio. Amalgamare bene con una frusta e aggiungere le farine + il lievito setacciati. Mescolare bene fino a che tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati, ma è sempre importante non mescolare piu del necessario. Mettere in una teglia e infornare a 180 gradi per 35 minuti. Fate sempre  la prova stecchino... Lasciare raffreddare.

Nel frattempo preparare le due creme...

INGREDIENTI PER LA CREMA DI ANACARDI E PISTACCHI

50 gr di anacardi ammollati 5/6 ore- 60 gr di pistacchi ammollati 5/6 ore- metà della parte solida di una lattina di latte di cocco da 400 gr - 100 gr di zucchero a velo- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere

Sciacquare i pistacchi e gli anacardi e frullarli in un mixer fino a ridurli in crema. Aggiungere prima la parte solida del latte di cocco e frullare ancora, poi lo zucchero a velo (ma va bene anche uno zucchero semolato frullato precedentemente per renderlo un po' più fine) e la vaniglia. Frullare ancora per bene per ottenere una crema super liscia, e mettere in frigo per 5/6 ore a rassodare per bene.

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA

300 ml di latte vegetale a vostra scelta, io ho usato metà riso e metà  mandorla- 30 gr di amido di riso- la punta di un cucchiaino di curcuma- 35 gr di zucchro mascobado.

Versare un mestolo di latte vegetale nell'amido di riso per formare una cremina piuttosto liquida e tenere da parte. Unire la curcuma al restante latte vegetale e scaldarlo sul fuoco fino a portarlo quasi a ebollizione. A questo punto aggiungere la crema ottenuta con il latte e l'amido e sempre sul fuoco mescolare bene con una frusta per qualche minuto. La crema si addenserà subito. Lasciarla raffreddare a temperatura ambiente e poi unirla alla crema di pistacchi e anacardi, ma attenzione dovete tenere da parte 150 gr di crema di pistacchi per decorare la torta in superficie. Rimettere poi tutto in frigo a riposare ancora per qualche ora.

Al momento di farcire la torta vi serviranno anche delle ciliegie sciroppate con il loro sciroppo. Io ho usato quelle preparate da me questa primavera... voi potrete usare qualsiasi frutto preferiate, ci stanno benissimo anche dei frutti di bosco...

img_4362

img_4362

Tagliare la torta a metà e bagnare la metà di sotto con qualche cucchiaio di sciroppo di ciliegie, stendere metà della crema, facendo uno strato piu spesso al centro della torta e più sottile verso il bordo, completare con delle ciliegio sciroppate denocciolate e coprire con la metà di sopra dalle torta. Coprire con la crema rimanente, coprendo anche il bordo intorno e decorare con ciliegio sciroppate e dei ciuffi della crema di anacardi e pistacchi che avete tenuto da parte.

Per la torta che ho preparato per il compleanno, ho usato circa 5 cucchiai di crema di pistacchi e anacardi miscelata con 5 cucchiai di crema pasticcera( che ho fatto più morbida usando 20 gr di amido per 300 ml di latte) per farcire l'interno della torta, mentre per la copertura finale, solo crema pasticcera. Ho decorato con dei ciuffi di crema di anacardi e pistacchi + ciliegie, che ho aggiunto solo dopo averla fotografata. Per la scritta "Buon Compleanno" ho usato una gelatina di ribes home made, ma non è stata esattamente la soluzione più stabile...La crema pasticcera era anche troppo liquida, ma ci stava benissimo perché l'ha ammorbidita al punto giusto.

Due versioni molto simili, ma altrettanto diverse, forse ho preferito quella con la sola crema pasticcera perché è risultata più fresca e leggera.

img_4381

img_4381

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette "Un dolce senza è buono per tutti" del blog Senza è buono di Letizia.

img_4385

img_4385

img_4415

img_4415

E con grande piacere anche alla raccolta di Gocce D'ariaIntegralmente Autunno 2016, ricette con il teff.

Minestra di riso e patate alla mia maniera

Minestra di riso e patate alla mia maniera

CONOSCERE I CEREALI SENZA GLUTINE- IL RISO